L’Italia sta passando un momento storico con migliaia di professionisti che si trovano costretti a ricollocarsi sul mercato, neo-laureati si trovano confusi sulla strada da prendere per crearsi un futuro o semplicemente le persone hanno voglia di cambiare lavoro e non sanno dove cercare o come fare. Questo corso può aiutare sia le aziende che hanno bisogno di uno strumento da offrire in un momento delicato di una separazione o per gli individui stessi come investimento personale in un percorso di crescita nuovo.
Descrizione corso:
Definire la tua “Personal Branding Strategy”:
Si parte dalla definizione della propria “strategia di vendita” – come nelle vendite dei prodotti o servizi, è importante chiarire quali sono tutti elementi che costituiscono la tua personalità per andare a posizionare correttamente il tuo prodotto personale nell’azienda o settore in cui potrà esprimersi al meglio.
Trovare la cultura giusta per “performare”:
Le aziende assumono sempre di più persone che sono allineate alle caratteristiche della cultura aziendale. Per questo è fondamentale chiarire i propri valori e capire qual è l’ambiente di lavoro che può stimolare la propria motivazione intrinseca, per lavorare con serenità e curare il benessere personale.
Essere SEO di te stesso: (Personal Search Engine Optimization)
LinkedIn non è un social network come tanti altri. Il suo obiettivo principale è favorire relazioni professionali. È una piattaforma B2B, anzi in realtà è H2H, cioè Human 2 Human perché le relazioni si stabiliscono tra persone e non tra aziende. Questo è uno dei motivi per i quali la maggior parte delle funzioni di LinkedIn sono state sviluppate per i profili personali e non per le pagine aziendali. E’ importante sfruttare i siti social attraverso la produzione di contenuti che vadano a rispecchiare al meglio l’identità professionale che vuoi trasmettere.
Nel momento in cui vieni ricercato, differenziarsi dagli altri “concorrenti” diventa indispensabile, perché come sappiamo, le prime impressioni contano! Capire come porsi in base alla persona che hai davanti può aiutare ad arrivare in cima alla lista.
Destinatari: tutti coloro i quali desiderano ricollocarsi valorizzando le proprie competenze.
Quando
in base alle richieste verrà organizzato un aula
Presso Dulcis in Fundo in
Via Gianfranco Zuretti, 55, 20125 Milano
Costo
€ 300,00 + Iva / persona
Struttura corso:
Durata del corso: 8 ore
Mattina 9.00 – 13.00 con break di 10min alle 11.30
Pomeriggio 14.00 – 18.00 con break di 10min alle 16.30
Documentazione: slide del corso + tool in versione demo
Programma del corso
- Identificare i nostri punti di forza per costruire il nostro Personal Brand (con utilizzo di test di personalità)
- Utilizzare i nostri valori e aspirazioni per chiarire le opzioni future
- Analizzare la cultura aziendale per prendere decisioni più coerenti
- Scrivere la propria “speech di vendita” per avere maggiore impatto a fronte di nuove opportunità
- Il personal branding: cos’è e le opportunità per i professionisti
- Come costruire un funnel di vendita (di se stessi)
- Pianificare una strategia basata sul processo di acquisto
- Corporate e personal branding su LinkedIn
- Il profilo personale LinkedIn e come renderlo efficace
- Il network di Linkedin e come fare per incrementarlo e renderlo proficuo
- Il social blogging: cos’è e come applicarlo su Linkedin
- Gli articoli di LinkedIn: come e perché scriverli
- Il piano editoriale per LinkedIn
- Come aumentare la propria reputazione con gli articoli su LinkedIn
- Cenni su LinkedIn Ads, SEO e gli articoli di LinkedIn
- Prepararsi per il colloquio – consigli dagli esperti per avere successo!
- Esercitazioni durante la giornata
Se hai bisogno di trovare un nuovo lavoro, devi investire nel tuo personal brand incrementando il valore percepito di te in quanto professionista e aumentando il passaparola positivo. Il corso, corredato da esempi pratici e case history, fornisce una panoramica completa su come fare per migliorare il proprio personal brand e farsi trovare più velocemente dalle aziende in cerca di personale qualificato. Richiedi ora l’iscrizione compilando il form qui di seguito…