In un mercato volatile e con una complessità crescente, le aziende devono essere in grado di creare sistematicamente occasioni per introdurre discontinuità (di prodotto, di servizio, di processo) rispetto al passato.
Il digitale spinge nuovi servizi e prodotti che aprono nuovi canali e mercati. La capacità di generare idee originali e creare innovazione è quindi un criterio fondamentale per supportare i processi di cambiamento, di adattamento, e di innovazione.
Il corso permetterà quindi anche attraverso esercizi di gruppo di acquisire gli elementi fondamentali per diffondere la cultura dell’innovazione.
Obiettivi del corso:
- Trasformare il mindset e sviluppare gli atteggiamenti chiave del futuro
- Valorizzare le interazioni e il team-learning
- Dare la possibilità ai partecipanti di confrontarsi per costruire nuovi idee
Programma:
Modulo 1: Focus sul team e le sue dinamiche
• Perché’ Innovare nella complessità
• Leadership e Innovazione: quali connessioni
• Le risposte automatiche: come nascono, quali sono i limiti e le potenzialità
• Fermarsi a osservare e a ri-pensare
Modulo 2: I nemici dell’innovazione
• Le “learning disabilities”; scoprirle, esplorarle, riconoscerle
• Il team inizia ad osservare le sue dinamiche interattive
• Una fonte di meccanismi difensivi: i modelli mentali
• Preferenze di pensiero e leve di ingaggio: il problema della diversità
Modulo 3: Gli alleati dell’Innovazione
• Competenze di dialogo e costruzione di fiducia
• Nuove modalità per esplorare soluzioni generative
• Riconnettersi al proprio potenziale di cambiamento
Modulo 4: Comportamenti: unità di misura dell’innovazione
• Focus sui comportamenti improduttivi
• Antidoti: ricerca di nuovi comportamenti più proficui, sostenibili e attuabili
• Team o Gruppo: i must per un team d’innovazione efficace
• Custodire la sapienza del Team: le simple rules
Modulo 5: Metodologie per l’ innovazione
• Innovazione vs Novità: generazione di valore come obiettivo chiave dell’Innovazione
• Le basi metodologiche in cinque fasi per pensare e disegnare un processo innovativo
• L’arte della Domanda come must per l’Innovatore
Modulo 6: Apriamo i “cantieri di innovazione”
• Applicazione pratica della metodologia di innovazione
• Messa a fuoco delle progettualità innovative (Cantieri)
• Definizione degli Innovation Teams, delle fasi di lavoro e delle tempistiche realizzative
• Preparazione pratica al primo follow-up