Business Dojo – idee a confronto per uscirne migliori! 

Cos’è un Business Dojo?

Il termine Dōjō (道場) indica il luogo dove si svolgono gli allenamenti delle arti marziali. Il termine, ereditato dalla tradizione buddhista cinese, indica il luogo in cui il Buddha ottenne il risveglio. 

Nel business dojo gli imprenditori hanno la possibilità di allenarsi sulle competenze chiave necessarie in un momento di start-up: la visione, customer insight e la resilienza. Tramite un confronto attivo sui temi i partecipanti avranno la possibilità di allenare i muscoli della saggezza con un personal trainer (coach) che stimolerà il gruppo e gli individui tramite riflessioni ed esercizi utili e pratici. 

Durante l’allenamento avrai la possibilità di testare le tue idee e di aver un confronto per comprendere se il tuo business sarà vincente. Verificherai le strategie, il posizionamento sul mercato dei tuoi prodotti/servizi e come affrontare le sfide. 

Come funziona?

Il Business Dojo™ è un confronto aperto che si fa sia online che in presenza da 10 a 20 partecipanti con un coach professionista che facilita, modera, controlla e sprona nel gruppo e/o in privato. Ci sono Business Dojo di tutti i tipi. Creare un Business Dojo™ esige disciplina e metodo: Coachmap.it ha il suo stile e le sue tre regole:

Prima regola: Rispetto, Umiltà, Disciplina ed Esempio verso i compagni e il Coach.

Seconda regola: Il Coach può estromettere dal Dojo a proprio insidacabile giudizio.

Terza Regola:  Seguire le indicazioni del Coach sono un impegno verso se stessi e il gruppo.

Modulo 1: Visione Strategica (2 ore):

  • Definire il mio “gioco infinito” (teorie di Simon Sinek)
  • Scegliere lo stile di leadership adatto alla mia strategia
  • Conoscere ed allenarsi sulle competenze chiave di un leader strategico

Costo: 48,80 euro + IVA*

 

Modulo 2: Customer Insight (2 ore):

  • Conoscere il mio mercato
  • Trovare l’equilibrio tra  l’ascolto, le intuizioni e la raccolta di dati
  • Creare il mio USP (unique selling point)

Costo: 48,80 euro + IVA*

Modulo 3: Resilienza              (2 ore):

  • Gestire e riconoscere l’eustress e distress
  • Canalizzare le emozioni per aumentare la  produttività
  • Adattarsi e navigare l’ambiguità con successo

Costo: 48,80 euro + IVA*